Architetto italiano. Laureatosi in Ingegneria
a Roma, si trasferì a Milano dove svolse la maggior parte della sua
attività. Allievo di G. Sommaruga, interpretò lo stile floreale
ideato da questi con un monumentalismo accademico, contraddistinto da
decorazione scultorea ricca e ridondante. Tra i numerosi edifici, ricordiamo: il
palazzo delle Poste (1931) e la stazione centrale (1924-31) a Milano; il
cimitero monumentale a Monza (1926) (Firenze 1871 - Sanremo, Imperia 1947).